Biscotti
martedì 22 dicembre 2015
Pausa monoscopica
Sospendo temporaneamente l'attività. Buone Feste.
------------------
P.S.: il 10 dicembre ricorreva il ventennale dalla scomparsa di Bonvi; qui un ricordo.
martedì 8 dicembre 2015
John Klemmer - Forest Child
Stupendo brano dove la complessità diventa pregio, faceva parte delle musiche trasmesse durante le pagine dimostrative del televideo Rai.
domenica 22 novembre 2015
Lana Tafi o Lana Dorf?
Una interessante iniziativa è partita di recente dalla Serbia: si tratta di un Paese dove Alan Ford è ancora molto popolare e dove viene regolarmente pubblicato, ovviamente ritradotto.
Ebbene, poco
tempo fa, informa C4Comic, è uscito un albino disegnato, almeno in parte, in stile alanfordiano,
dedicato all’informazione sui rischi dell’uso di droghe e medicinali illegali.
E lo stile di disegno non è casuale, visto che la protagonista somiglia ad Alan
Ford, tanto da sembrarne la sorella, addirittura una gemella eterozigota, ed il
nome, “Lana Tafi”, è un chiaro anagramma di “Alan Fiat” (Ford/Fiat, la battuta
è quella). Max Bunker, l’autore/editore di Alan Ford, è stato informato,
spiegano dalla Serbia (“naravno bez problema sa pravima, obavešten je Max
Bunker Press”), anzi, l’idea di anagrammare l’acronimo “Fiat” invece di “Ford”
sembrerebbe persino sua (se no avremmo avuto una “Lana Dorf”, ma anche così
secondo me sarebbe stata meglio una “Lana Fati”), ma non ci sono fonti a
riportarlo.
Scritto da Pavle
Zelić e disegnato da Boris Nenezić, presente sia in lingua italiana che serba, l’albo è scaturito da una
collaborazione tra le agenzie del Farmaco di Italia e Serbia, il consiglio d'Europa e una
squadra di esperti Italiani. All’interno, oltre al fumetto vero e proprio, un
poster che diventa un gioco da tavolo, con gli stessi scopi della storia. La
diffusione sarà in pdf (quindi in internet), oltre a 3.000 copie distribuite
nelle scuole del lucchese. Prezzo di copertina zero euro.
Info qui, qui e qui.
-----------------------------
E visto che parliamo di albi all’alanfordiana, come non ricordare “ZeroZeroAmici” (128 pag., b/n, 12x17 cm, 5 €, mirabile iniziativa che presenta la storia di tre agenti segreti umoristici? Ora uscito nei cataloghi da fumetteria, “Mega” #221 (pag.213) ed “Anteprima” #291, è ordinabile direttamente dal vostro negozio di fiducia.
Info qui.
Info qui, qui e qui.
-----------------------------
E visto che parliamo di albi all’alanfordiana, come non ricordare “ZeroZeroAmici” (128 pag., b/n, 12x17 cm, 5 €, mirabile iniziativa che presenta la storia di tre agenti segreti umoristici? Ora uscito nei cataloghi da fumetteria, “Mega” #221 (pag.213) ed “Anteprima” #291, è ordinabile direttamente dal vostro negozio di fiducia.
Info qui.
Un amico di “ZeroZeroAmici”
è il Ghetto, che potete seguire su “Aperitivo Macchiato”.
--------------------------------------------------------------
Ed una ultima segnalazione va fatta per il libro di Salvatore Giordano (creatore del blog “Retronika”), “Da Braccio di Ferro a Provolino”, libro che non contiene storie a fumetti ma l’elenco di tutti i personaggi editi dall’editore Renato Bianconi da inizio a fine attività, attraverso accurate schede accompagnate da immagini di illustrazione.
Info qua.
--------------------------------------------------------------
Ed una ultima segnalazione va fatta per il libro di Salvatore Giordano (creatore del blog “Retronika”), “Da Braccio di Ferro a Provolino”, libro che non contiene storie a fumetti ma l’elenco di tutti i personaggi editi dall’editore Renato Bianconi da inizio a fine attività, attraverso accurate schede accompagnate da immagini di illustrazione.
Info qua.
Etichette:
acquistare,
Alan Ford,
anteprime,
autoproduzioni,
Comunicazioni,
notizie,
Segnalazioni,
ZeroZeroAmici
giovedì 19 novembre 2015
lunedì 16 novembre 2015
mercoledì 11 novembre 2015
domenica 8 novembre 2015
mercoledì 4 novembre 2015
lunedì 2 novembre 2015
lunedì 26 ottobre 2015
ZeroZeroAmici a Lucca Comics and Games 2015
Qui una mappa della città.

Cosa aggiungere? Buon viaggio ...
Etichette:
acquistare,
autoproduzioni,
Comunicazioni,
ZeroZeroAmici
venerdì 23 ottobre 2015
domenica 18 ottobre 2015
giovedì 15 ottobre 2015
domenica 11 ottobre 2015
L'Aculeo Giallo - 1
Da oggi ogni domenica sino ad esaurimento un mio fumettino: "L'Aculeo Giallo".
Se volete ascoltare il brano di Barry White potete andare qui.
martedì 6 ottobre 2015
lunedì 28 settembre 2015
La scomparsa di Max Greger
È scomparso a Ferragosto, 15 agosto 2015, il sassofonista e direttore d'orchestra tedesco Max Greger, nato a Monaco il 2.2.26, padre del pianista e compositore Max Greger Jr.. Molto noto in Germania (non in Italia dove è invece noto il grande Fausto Papetti), Greger in carriera ha inciso migliaia di pezzi (tra i quali spicca la sua versione di "Harlem Nocturne"), con un repertorio che spaziava dalla musica leggera al jazz, ed è stato a lungo capo di una "big band".
Descrizione del sovrastante video youtubiano:
"Max Greger & Orchester - Eine Reise ins Glück 2001
Original von Teddy Reno 1958".
Wikipedia.
Descrizione del sovrastante video youtubiano:
"Max Greger & Orchester - Eine Reise ins Glück 2001
Original von Teddy Reno 1958".
Wikipedia.
lunedì 14 settembre 2015
È uscito il primo numero di ZeroZeroAmici
Leggevate
Alan Ford, Jonny Logan o qualche altro tascabile umoristico? :D Avete nostalgia delle storie con personaggi
comici ben caratterizzati in mezzo a trame complesse e con una loro continuità?
O semplicemente siete interessati alle novità in campo editoriale?
È uscito il primo numero di "ZeroZeroAmici", tascabile di formato alanfordiano (128 pagine, b/n, cm 12x17) opera del sottoscritto e contenente una avventura completa del trio di agenti segreti Enrico, Marco e Sara:
È uscito il primo numero di "ZeroZeroAmici", tascabile di formato alanfordiano (128 pagine, b/n, cm 12x17) opera del sottoscritto e contenente una avventura completa del trio di agenti segreti Enrico, Marco e Sara:
La storia tratta di tre giovani amici chiamati dal servizio
segreto nel quale sono arruolati a compiere una missione all'interno di un
castello, rimodernato ma non privo di sorprese ... trovandosi alla fine con
qualcosa in più. All'interno anche una pin-up di Shegra (altro mio personaggio)
ed una striscia di Geo McManus del 1913 ;) .
L'albo esce sotto le insegne del Cartoon Club/Acli-Fumo di
China, ed è in vendita sia nelle fumetterie servite dal Cartoon Club che nei
banchetti dell'editore alle future fiere del fumetto; si può acquistare anche
presso di loro, direttamente in sede previo appuntamento oppure per posta,
ossia, come descritto nella pagina degli acquisti di FdC, scaricando
un modulo, compilandolo ed inviandolo a Fumo di China per posta elettronica. Il
prezzo dell'albo è pari a quello di un T.N.T. Gold, ossia 5 euro.
Prossimamente l'albo sarà inserito anche in questa pagina, dove sono già
illustrati:
- La rivista "Anacanapana", che nei suoi due
numeri presenta autori come E.C.Segar, G.McManus, G.Herriman e Carl Burgos, e
dove Enrico, Marco e Sara fanno la loro prima apparizione.
- "Pinturocchio", satira calcistica di Davide
Barzi e Mauro Masi.
- Vari speciali per Riminicomix.
Etichette:
acquistare,
anteprime,
autoproduzioni,
Comunicazioni,
Segnalazioni,
ZeroZeroAmici
giovedì 10 settembre 2015
giovedì 3 settembre 2015
giovedì 13 agosto 2015
Dilga e la conchiglia
Anche per Dilga arriva il momento di andare al mare, e magari scoprire conchiglie coniche giganti ...
lunedì 3 agosto 2015
Berry Lipman - Let's dance together
Classe 1921, il Maestro Berry Lipman, compositore e direttore d'orchestra tedesco, oltre a lavorare per il cinema e per vari cantanti ha prodotto negli anni vari album e singoli, compresa, negli anni '70, della pregevole "disco" strumentale o semicantata ...
giovedì 23 luglio 2015
Dilga e la rana
La rana blu l'ho fatta io; la ragazza è tratta da un disegno fatto da un anonimo lettore (o lettrice) su una copertina di un vecchio "Nembo Kid" che potete vedere a questo indirizzo. Io l'ho estrapolata e completata e ribattezzata con un anagramma del nome "Gilda". Un testo, uno sfondo, ed il gioco è fatto.
mercoledì 1 luglio 2015
Addio a Paolo Piffarerio
Ieri 30 giugno se n'è andato Paolo Piffarerio, storico disegnatore di fumetti :-( . Attivo già dagli anni 40, aveva disegnato Alan Ford dopo Magnus tra il n.76 ed il 176, riuscendo nel difficile compito di portare avanti il lavoro del suo predecessore. Tra le tante altre cose da lui realizzate possiamo ricordare "Maschera Nera" per la Corno, "Ridolini", "La storia di Roma a fumetti", Caroselli per la Gamma Film, svariati racconti per "Il Giornalino" ed una versione a fumetti dei "Promessi sposi" alla quale si riferisce il filmato di cui sopra.
Il ricordo di "Fumo di China".
giovedì 18 giugno 2015
James Last - The Last guest is gone
Apprendo adesso della scomparsa ad 86 anni, il 9 giugno scorso, del grande direttore d'orchestra tedesco James Last (Hans Last all'anagrafe). Compositore di musiche, anche per il cinema, arrangiatore, produttore discografico, "bandleader", Last in carriera ha venduto oltre 100 milioni di dischi, ed è stato uno degli esponenti più importanti della musica "easy listening". Tra le sue collaborazioni, quella con il pianista Richard Clayderman.
Per ricordare il grande musicista, una delle tante perle che ha disseminato nei suoi tanti album: "The last guest is gone".
Wikipedia.
martedì 9 giugno 2015
Helmut Jederknüller - Captain Scarlet and the Mysterons / Strutting with Maria
"Helmut Jederknüller mit seinem Super Stereo á Gogo Orchester plays live at Restaurant Brigaden's Oktoberfest in Linköping, Sweden. Recorded on Oct 27, 2012" (da https://www.youtube.com/watch?v=_MsKwKk2Xps ).
C'è ancora chi fa un certo tipo di musica (e un pò sullo stile di Herb Alpert). Ottimo ;-)
martedì 2 giugno 2015
domenica 17 maggio 2015
Northern Lights Orchestra - Love on the rocks
Stupenda versione orchestrale di un gruppo canadese del brano di Neil Diamond e Gilbert Becaud.
venerdì 15 maggio 2015
venerdì 8 maggio 2015
lunedì 27 aprile 2015
Addio ad Herb Trimpe
Herb Trimpe, ex-disegnatore Marvel famoso per un lungo ciclo su "Hulk", cocreatore con Len Wein di Wolwerine, visto su una infinità di testate e poi "fatto fuori" a metà anni 90 assieme ad altre persone tra cui Marie Severin, è morto il 13 aprile a 75 anni :-( .
Articolo su Fumettologica
Spesso criticato da una parte dei lettori, Trimpe era invece dotato di una discreta abilità, come può notare chiunque provi a ricopiare una tavola da lui disegnata.
Altre informazioni (e disegni) a questa pagina.
Cliccando sull'immagine in apertura si arriva ad un articolo su una biografia di Trimpe in prossima uscita, e da lì ad una anteprima su Issuu.
--------------------------
Visto che siamo purtroppo in argomento, ricordo anche le recenti scomparse di Fred Fredericks, disegnatore di Mandrake dal 1965 al 2013, scomparso lo scorso 10 marzo, ed Hal Campagna, disegnatore di Arcibaldo e Petronilla dal 1965 al 1980, scomparso a 101 anni il 13 agosto 2014.
giovedì 23 aprile 2015
Varie da oltreconfine
Il primo romanzo italiano e la prima grammatica italiana sono opera di autori dalmati, come si spiega a questo indirizzo, che spiega come si sia svolto quest'anno il " Convegno internazionale su LA LETTERATURA ITALIANA IN DALMAZIA al Civico Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata, Trieste, via Torino n. 8 - 27 e 28 febbraio 2015", organizzato dall'I.R.C.I., come si spiega a questo indirizzo dove si cita anche la "strage di Vergarolla" che il 18 agosto 1946 a Pola fece circa un centinaio di morti tra gli italiani, perlopiù bambini, che si trovavano sulla spiaggia. La stessa cosa accaduta in tutta la zona, compresa la città di Zara, al centro della Dalmazia, dove una signora racconta: "Zara è stata di cultura italiana dai tempi dell'impero romano e abitata da italiani (compresa la mia famiglia) da secoli.
Italiani che sono stati costretti a fuggire con una strategia di pulizia etnica nel silenzio della "ragion di stato" post bellica, per cui sono stati sacrificati sull'altare di interessi geopolitici, etichettandoli pure come fascisti. Oltre al danno la beffa".
Italiani che sono stati costretti a fuggire con una strategia di pulizia etnica nel silenzio della "ragion di stato" post bellica, per cui sono stati sacrificati sull'altare di interessi geopolitici, etichettandoli pure come fascisti. Oltre al danno la beffa".
mercoledì 1 aprile 2015
Caravelli - Evergreen
Classe 1930, francese (anzi franco-italiano), il Maestro Caravelli è uno dei maggiori direttori d'orchestra al mondo di genere "easy listening". Qui sopra un esempio di suo brano, ma tanti altri anche di diverso stile se ne potrebbero fare ...
wiki in inglese; wiki in francese.
Iscriviti a:
Post (Atom)