Womack&Womack, "Teardrops", 1988; lei al centro è deliziosa.
--------------------------------------------------------------
A questo indirizzo l'ultimo numero in pdf del periodico"Nuove Antenne".
È uscito questo aprile negli USA, dopo anni di preparazione, un film che vede il ritorno dei Tre Marmittoni, famoso terzetto comico statunitense operante tra gli anni 30 e gli anni 70 ... ovviamente non si tratta degli attori originali ma di altri tre assoldati per l'occasione; come potete vedere dall'anteprima si tratta di una cosa un pò cattivella (speriamo bene, coi film che fanno adesso ... -_- ). Negli USA i Tre Marmittoni (Three Stooges in originale) sono famosissimi, in Italia si conoscono due serie di cartoni animati, una della Cambria, dove apparivano anche loro in carne ed ossa, e la serie "Three Robonic Stooges" di Hanna&Barbera. Il film ha già una pagina di wikipedia in italiano, visto che nei nostri cinema uscirà il 22 giugno (spostato al 27 giugno, notizia dell'ultimora).
Ora: chi è che da anni si occupa dei Tre Marmittoni se non la rivista Anacanapana che ne sta tracciando la biografia?
Più sotto potete vedere una parodia dell'anteprima, con Hitler (tratto da un film, sequenza utilizzata anche per altre parodie), che si gusta il "trailer" dichiarandosi ammiratore dei 3 Marmittoni (tralaltro gli attori originari erano ebrei); la Snooki a cui si fa riferimento è Nicole Polizzi.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
"Anacanapana" è una rivista a fumetti che contiene opere rare e/o inedite di E.C.Segar, Geo McManus e G.Herriman, oltre ad autori italiani quali Fam, Manu, Zetabò e G.Moeri. Per acquistarla potete andare in fumetteria (a partire da Alessandro Libreria), su Shockdom Store, la vetrina in rete dell'editore Shockdom, ed ai siti Pan Distribuzione, 1-2-3 stella, Hovistocose, Multiplayer,e-shop (emanazione del negozio "Comics e Dintorni di Firenze).
--------------------------------------------------------------
A questo indirizzo l'ultimo numero in pdf del periodico"Nuove Antenne".
Con questo nome (v. rivista "Anacanapana") non potevo non postare questo brano ...
--------------------------------------------------------------
A questo indirizzo l'ultimo numero in pdf del periodico"Nuove Antenne".
Buona Pasqua (vecchio disegno del 2007 fatto con mezza mano bendata).
--------------------------------------------------------------
A questo indirizzo l'ultimo numero in pdf del periodico"Nuove Antenne".
-------------------------------------------------------------
“(…)“Alan Ford (…) l’idea di fondo fu di Magnus, in quanto un gruppo stile TNT non si era mai visto nemmeno nei fumetti americani”.
Andrea Corno
Quando si incontra della musica fatta apposta per essere bella ... gli Spyro Gyra sono un gruppo di jazz e fusion i cui concerti, spiega Wikipedia, esauriscono i posti disponibili, ed i cui album sono vendutissimi. Un loro capolavoro, "Oasis", veniva trasmesso anni fa dalla Rai durante la trasmissione delle pagine dimostrative del Televideo. Questo pezzo, "Safari", tratto dall'album "Catching Sun", è uno dei migliori in assoluto della loro produzione, ed è perfettamente fruibile anche da chi non sia esperto di jazz o di fusion :-)
--------------------------------------------------------------
A questo indirizzo l'ultimo numero in pdf del periodico"Nuove Antenne".
-------------------------------------------------------------
“(…)“Alan Ford (…) l’idea di fondo fu di Magnus, in quanto un gruppo stile TNT non si era mai visto nemmeno nei fumetti americani”.
Andrea Corno